
Se vi capita di ritornare spesso in una città e pensate di conoscere ormai ogni suo angolo forse i libri di cui vi parlo potrebbero fare al caso vostro.
Avete mai sentito parlare dei libri Whai Whai? In Maori significa “cercare” e di fatti… servono a scovare i segreti delle città.
Non sono guide turistiche convenzionali, per cui il tipo di esperienza ti darà l’opportunità di vedere da vicino i monumenti del luogo e le curiosità e dicerie della città ma non ti parlerà della scelta artistica e stilistica o comunque non ti darà quel tipo di informazioni.
Sono ormai 5 anni che vado a Venezia nel mese di Ottobre, un giorno lo dedico normalmente alla Biennale d’Arte o Architettura mentre il secondo giorno lo dedico a visitare la città. Dopo 5 anni mi sono detta: ok ma ormai ho visto davvero tutto, incluse le isole… così ho cercato su internet: Caccia al tesoro Venezia ed ecco in cosa mi sono imbattuta:

Come funziona? Intanto bisogna avere un telefono che manda ancora i tanto vecchi e cari amati “SMS”. I racconti inviati sono cifrati e si possono leggere solo di volta in volta e se abbiamo risolto gli enigmi che ci vengono posti.
Questi sono disseminati lungo le vie, nelle piazze e nei monumenti.
Il Prologo del libro è il seguente: Dobbiamo aiutare un ex professore di storia universitario: Carlo Dolfin, ormai anziano, che ha rinvenuto un diario di famiglia in cui è celata la storia del Ruyi portato da Marco Polo dalla Cina e fatto dono al Doge di Venezia. Alla sua morte l’oggetto è stato occultato nella sua tomba ma entrambi scomparsi, tomba e scettro, vanno ritrovati.
Il Ruyi ha un potere, ovvero risponde a un comando e quindi in mani sbagliate potrebbe fare grandi danni.
La storia è sicuramente avvincente! Quindi per un’esperienza in solitaria la trovo stimolante.
Come si attiva il libro? All’interno del libro trovate un numero a cui mandare un messaggio. Ci sono diverse modalità di gioco: da soli, in coppia o sfida tra amici (è necessario che ogni squadra abbia un libro)
I messaggi da mandare sono: CHIARA,il vostro nome, 4, le ore di gioco CHE IO ho deciso di impostare (il libro consiglia 2 ore per visitare 6 posti, per un massimo di 9 ore), AVANZATO perché volevo avere un grado di difficoltà maggiore rispetto al livello semplice ma è possibile anche non scrivere nulla così da fare la versione più soft (consigliato se avete dei bambini) ed in fine la lettera E, EST in relazione a RIALTO, il mio obiettivo era quello di partire dalla zona S.Marco, dove avevo l’albergo.
Se siete in modalità SFIDA, quindi avete due libri e con gli amici volete giocare a squadre dovete aggiungere come ultimo proprio questa parola e anche i tuoi amici dovranno inviare un sms con il nome della squadra e il relativo codice che riceverai per SMS e che loro dovranno digitare.
Bene, il concetto non è difficile. Una volta fatto il tutto riceverete un messaggio con le indicazioni. Il mio primo era il seguente:
6A-72B-6C
Cosa significa? Il libro è diviso in 3 parti, proprio come se fosse tagliato e le 3 parti sono denominate a tutti gli effetti da 3 lettere: A – B – C ognuna di esse contiene 90 indizi.

Ogni indizio racconta una storia, delle volte vera, delle volte di diceria popolare ma ti dà sempre un luogo in cui doverti spostare e cercare la risposta.
Ad esempio in questo caso il mio luogo era: Sottoportego dei Preti nel quale è presente uno fregio di mattone a forma di cuore. Le dicerie del posto dicono che questo cuore vi è da quando Orio, pescatore che viveva nel quartiere, si è sposato con una sirena.
La storia aimè non è a lieto fine perché seppure i due abbiano avuto un matrimonio felice e due figli, lei morì giovane. Continuò tuttavia a vegliare sul marito e i figli, fino a quando involontariamente, il marito fece un gesto che impedì alla donna di tornare da lui sotto altre sembianze.
Il cuore era la risposta al mio enigma perchè mi chiedeva di che forma fosse il fregio.
Il libro, carinamente, ti dice anche che il cuore va toccato: se da soli esprimendo un desiderio, se in coppia, come augurio di amore eterno e contemporaneamente.

Non voglio spoilerare tutto il gioco! Quando darete la risposta corretta inviando l’ SMS in automatico dirà quali altre lettere cercare… e così via che riprende.
Chiaramente tutto dipende da dove partite, come volete giocare… per cui salvo i miei 11 indizi, le storie di ciascuno di noi saranno diverse.
PRO: Molto divertente, zero competitivo, un modo davvero originale di vivere la città, una caccia al tesoro a cielo aperto, con una difficoltà davvero ridotta nel trovare le soluzioni richieste. Esperienza assolutamente consigliabile anche alle famiglie.
CONTRO: sapevo già di questo contro ma volevo testarlo, specialmente i primi 3 indizi, sono stati un pò dispersivi, nel senso che mi chiedeva di Andare da A a B e poi in C ma C era vicino ad A… non parliamo di grandi distanze, le tappe mal che vada sono a 1 – 1,5 km tra loro però… chiaramente un’accorgimento in più sarebbe gradito.
Nel complesso è davvero molto positivo il giudizio.
Il libro si può riutilizzare un’altra volta, magari scegliendo un punto di partenza diverso o impostando più ore. Nel mio caso per 4 ore… c’erano 11 tappe.
Se vi state chiedendo se sono riuscita a finirlo… ebbene la risposta è sì ma sullo scettro non posso dirvi molto… aspetto che siate voi a raccontarmelo!
Ho condiviso su Instagram tutto il percorso fatto (chiaramente i 31000 passi non sono fatti tutti nel gioco, anzi alla fine sarà lui a dirti quanto hai camminato, considerate che nel mio caso sono stati 6km complessivi dedicati all’attività)

E’ un’esperienza che fareste?
Un abbraccio
Clere
Leggi anche romanzi?
"Mi piace""Mi piace"
Ma certamente 🙂 li divoro!
"Mi piace""Mi piace"
Allora leggi questo, ha dei personaggi femminili davvero indimenticabili: https://wwayne.wordpress.com/2020/08/23/un-sogno-da-realizzare/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La voglio provareeeee 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!! Se vuoi altre informazioni ho pubblicato anche delle stories molto carine su instagram 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, ti certo anche lì 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono approdata per caso sul tuo blog e ho trovato moltissimi contenuti interessanti! Ora che li ho scoperti, sono curiosissima di provare uno di questi libri!!
"Mi piace""Mi piace"
Vedrai che non te ne pentirai e sarà molto divertente 😊 fammi sapere poi come ti sei trovata!!
"Mi piace"Piace a 1 persona