Stai pensando a una gita fuori porta per un weekend in Emilia Romagna?
E se ti dicessi che puoi aggiungere ai tuoi itinerari anche dei locali insoliti?
Ecco 3 consigli che devi assolutamente mettere in lista.
Forlì e le sue Tende Indiano-Romagnole

Hai capito bene!
l’aperitivo in Romagna che non ti aspetti, anche d’inverno, si fa in tenda! Augh! ⛺️
Non c’è bisogno per un’esperienza incredibile all’interno di un Tipì, o teepee, di lunghi tragitti fino in America! 🗺
Siamo da @rio_del_sol tra Forlì e Faenza.
L’idea nata durante la pandemia è stata poi arricchita e valorizzata dalla proprietaria che ha impreziosito la bellezza di queste tende del corredo della nonna, facendo stampare i tessuti tipici della Romagna e dando vita alle tende indiane-romagnole!⛺️
Il luogo immerso nella campagna gode di ampio parcheggio, un tramonto spettacolare e davvero ti sembra di essere immerso in un luogo surreale!
Ma non è meta solo d’aperitivo! È possibile anche fare una colazione incredibile! Infatti l’esperienza si svolge all’interno di uno spazio agricolo e quindi è possibile assaggiare e comprare anche i prodotti locali! 🍑
Se c’è una cosa che apprezzo di queste realtà infatti non è solo l’ingegno ma anche la qualità di quello che si trova! Originali anche i cocktail valorizzati con gli ingredienti dell’orto e scelte di bevande locali.
🍺 Tips a favore: birre artigianali di cui una al Melograno!

Modena e il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina: mangiare in un bosco

Sei amante della natura? Ti piacerebbe mangiare in un bosco? @altoforno_impastiagresti 🍪 si trova in uno dei posti più belli dell’Emilia Romagna ed è in provincia di Modena nel parco regionale dei sassi di Roccamalatina! 🏕️
È davvero impossibile non capire perché questa bottega sia unica: situato nella parte alta del borgo dei sassi, è all’inizio di un sentiero, in un bosco con una vista pazzesca 💥 L’attenzione alle materie prime, l’arredo vintage e il fatto che non rientri in una facile categoria è davvero il suo forte 🍃
Ecco alcuni consigli:
⏱️ il locale se volete stare dentro è davvero piccolino quindi vi conviene prenotare.
È aperto dal mercoledì alla domenica.
Colazioni, pranzi, merende e il venerdì e il sabato la sera c’è la pizza (coi loro impasti) e domenica aperitivo! Questo è il periodo autunnale/invernale, mentre con l’estate cambiano anche gli orari!
A pranzo il piatto unico costa 18 euro 🫕
Altrimenti dolci a 5-6 euro 🍪
Birra artigianale (si perché nella zona c’è il birrificio white dog) a 5 euro 🍻
E tra le cose buonissime potete trovare: pane integrale e semintegrale fatto con pasta madre, pizze, biscotti, torte e muffins e non solo, tutto fatto a mano anche da portare d’asporto! D’altronde, è un forno!
Bello il caminetto che ti fa sentire a casa 🔥
Insomma se quello che stai cercando è un posto insolito in una location da sogno, intimo e con contatto con la natura… non smetterò mai di dirlo: i sassi di Roccamalatina sono pazzeschi!
Così come pazzesco è Altoforno! ❤️
Se prima, o dopo aver mangiato, volete fare anche un’escursione piacevole, vi consiglio il percorso ad anello di 1,30h (non difficile) del sentiero dei carbonai! Uno dei miei preferiti perché ci sono anche delle installazioni che ti spiegano l’attività di un tempo! 🥾

Bologna: La serra nel verde

E se vi dicessi che a Bologna potreste mangiare in una serra? 🌿☕️🥐
Si può fare un aperitivo in natura anche all’interno di una grande città? Si, si può! E oltretutto in uno dei parchi più belli della città al confine delle mura di Bologna! ⛲️
@vetrobistrot è lo spazio di pausa e ristoro dedicato a chi vive le Serre come luogo di lavoro, di cultura o per chi, semplicemente, vuole concedersi una pausa. L’offerta gastronomica è realizzata a partire da materie prime che rispettano la terra, il lavoro – artigianale e manuale – di chi le produce e le stagioni.🍂 Ammirevole poi la scelta etica di eliminare quasi definitivamente la plastica e di rendere l’acqua gratuita (anche gas) 💧
Il posto ripreso dopo un’abbandono oggi vive un’importante riqualifica ed è uno spazio in cui non solo mangiare e bere (benissimo oserei dire) ma anche di condivisione sociale, aggregatore di idee. 💡
Inutile dirvi che ogni spazio è super instagrammabile 📸ma sarebbe superfluo andare lì solo per questo 😊 Vetro racconta questo posto: parla di trasparenza e di attenzione all’ambiente.

Conoscevate questi posti?
Quale vi colpisce di più?